Bando per l’anno accademico 2016/17
Il progetto offre la possibilità a studenti stranieri di ricevere una borsa di studio per frequentare il corso di Laurea in Ingegneria Informatica, tenuto in lingua italiana, presso il polo di Verrès (Struttura Decentrata di Supporto agli Studenti - SDSS) del Politecnico di Torino, in modalità blended learning (per ulteriori informazioni circa il polo di Verrès e le modalità di insegnamento, si prega di visitare il sito Campus Verrès e la pagina dedicata alle SDSS).
L'iniziativa è promossa dal Politecnico di Torino e finanziata dalla Regione Valle d'Aosta.
Per l’a.a. 2016/17, il progetto assegnerà fino a un massimo di 5 borse di studio.
Requisiti per la partecipazione e per l’assegnazione delle borse di studio
- Non essere cittadini italiani, oppure essere cittadini italiani in possesso della cittadinanza di un secondo Paese
- Avere almeno 18 anni
- Essere iscritti per la prima volta a un corso di Laurea di I livello in Ingegneria del Politecnico di Torino per l’a.a. 2016/17
- Essere in possesso di una delle certificazioni di lingua italiana indicate alla pagina http://apply.polito.it/requisiti_linguistici.html
- Non essere stati iscritti al Politecnico di Torino prima dell’a.a. 2016/17
- Non essere assegnatario di altra borsa di studio, italiana o straniera (incluse le borse assegnate da EDISU).
Modalità di presentazione delle domande
Le candidature dovranno essere presentate entro il 14 ottobre 2016 alle 23:59 (ora italiana) attraverso la procedura online "Adesione borse di studio", a cui è possibile accedere attraverso il "Portale della Didattica" (procedura SID@home).
Criteri di selezione
La valutazione delle candidature avverrà sulla base del punteggio ottenuto nel test di ammissione al Politecnico di Torino. Nel caso due o più candidati abbiano ottenuto il medesimo punteggio, verrà preso in considerazione nella valutazione anche il livello di conoscenza della lingua italiana indicato nella certificazione richiesta per l’iscrizione ai corsi di Laurea; per maggiori informazioni sulle certificazioni accettate, si prega di visitare la sezione requisiti linguistici del sito web Apply@PoliTo. I candidati potranno essere contattati dall’ufficio Relazioni Internazionali al fine di acquisire ulteriori informazioni sulle loro certificazioni linguistiche. Si specifica che verrà data priorità ai candidati in possesso di una certificazione ufficiale di conoscenza della lingua italiana (ROMATRE, CILS, CELI, CEDIS, PLIDA, CLIQ).
Esito delle selezioni e assegnazione delle borse
Al termine del processo di selezione, verrà stilato un elenco che conterrà i nominativi degli studenti vincitori.
Tale elenco verrà pubblicato nell'Albo Ufficiale online di ateneo, nella presente pagina e sul portale Apply@Polito del sito web del Politecnico di Torino.
La pubblicazione dell’elenco dei vincitori è prevista per il mese di novembre 2016.
A tutti gli studenti vincitori verrà inviata una comunicazione al proprio indirizzo e-mail istituzionale, riassuntiva delle condizioni di attribuzione della borsa. Si precisa tuttavia che tale comunicazione non rappresenta notifica ufficiale dell'esito della selezione.
I vincitori saranno convocati ad una riunione di assegnazione, durante la quale verrà sottoscritta l’accettazione della borsa di studio. La mancata partecipazione senza valida giustificazione preventiva comporterà la perdita del diritto a ricevere la borsa. La data dell’incontro verrà comunicata contestualmente alla pubblicazione dell’elenco dei vincitori sull’Albo Ufficiale online.
SI PRECISA CHE LA PUBBLICAZIONE DELL’ELENCO DEI VINCITORI NELL'ALBO UFFICIALE ONLINE DEL POLITECNICO DI TORINO RAPPRESENTA A TUTTI GLI EFFETTI L'UNICA NOTIFICA UFFICIALE DELL'INSERIMENTO IN GRADUATORIA E, PER GLI STUDENTI IN POSIZIONE UTILE, DELL'ATTRIBUZIONE DELLA BORSA DI STUDIO.
Si precisa inoltre che il Politecnico di Torino non si assume alcuna responsabilità per la mancata presa visione dell’elenco dei vincitori e dei termini per l'accettazione della borsa, pubblicati sull'Albo Ufficiale del Politecnico e disponibili online.
In tutte le e-mail e lettere che verranno inviate dallo studente a seguito dell’assegnazione della borsa, sarà necessario indicare chiaramente PROGETTO VERRÈS CAMPUS.
Si ricorda che i vincitori della borsa di studio devono necessariamente aderire alla SDSS di Verrès prima di poter procedere all’accettazione formale del beneficio.
Importo della borsa di studio
- L’importo lordo della borsa di studio erogata nell’ambito del progetto Verrès Campus è pari a 9.216 Euro per anno. L'entità esatta dell'importo netto è in funzione delle condizioni di tassazione del singolo studente.
- La borsa di studio non comprende le spese di alloggiamento, che quindi saranno totalmente a carico dello studente. Il Politecnico di Torino non garantisce agli studenti vincitori di borsa nell’ambito del progetto Campus Verrès alcun tipo di alloggiamento.
- La borsa di studio non comprende le tasse di iscrizione al Politecnico, che saranno quindi a carico dello studente, nei termini previsti dal vigente regolamento tasse (disponibile sul sito web di ateneo alla pagina https://didattica.polito.it/tasse_riduzioni/).
- La borsa verrà assegnata per 3 anni; l’erogazione del beneficio per l’intero periodo è soggetta alla periodica verifica dei requisiti di mantenimento di cui al paragrafo successivo.
- Il pagamento della borsa di studio avverrà con rateizzazione periodica.
- L'erogazione della prima rata è subordinata al possesso della prevista documentazione (permesso di soggiorno, codice fiscale, conto corrente bancario italiano intestato al vincitore della borsa).
- Il pagamento della borsa di studio è soggetto all’attivazione delle relative attività accademiche presso il polo di Verrès.
Requisiti per il mantenimento del beneficio
- Il mantenimento della borsa per il secondo e il terzo anno è soggetto alla conferma dei relativi finanziamenti da parte della Regione Valle d'Aosta.
- L'erogazione della borsa di studio potrà essere interrotta se i risultati conseguiti dagli studenti nel corso degli studi non risultassero soddisfacenti. Ulteriori dettagli circa i risultati accademici richiesti verranno specificati ai vincitori della borsa di studio al momento dell’accettazione del beneficio.
- La borsa di studio potrà inoltre essere revocata nel caso in cui la frequenza della attività previste presso il polo di Verrès risultasse irregolare.
- Gli studenti beneficiari di borsa di studio iscritti in un corso di Laurea diverso da Ingegneria Informatica dovranno obbligatoriamente modificare la propria iscrizione al termine del primo anno.
Dal momento che non è possibile sommare i benefici derivanti dall’attribuzione di più borse di studio (incluse le borse assegnate da EDISU o altri enti, italiani o stranieri), qualora ad un vincitore di borsa nell’ambito del progetto Verrès Campus venisse assegnata un’altra borsa di studio durante il periodo di conferimento dell’assegno, questi è tenuto a comunicarlo tempestivamente all’ufficio Relazioni Internazionali del Politecnico di Torino.
Contatti
International Relations Office |
Approvato con Determina del DG n. 1133 del 30/09/2016