Programma Italia Startup Visa

Dal 2012 il Governo italiano è impegnato nell’attuazione di una normativa volta a favorire la nascita e la crescita di nuove imprese innovative ad alto valore tecnologico. L’obiettivo è quello di promuovere lo sviluppo tecnologico e l’occupazione, in particolare giovanile, e favorire l’attrazione di talenti nel nostro Paese.

Nell’ambito di questa normativa, il programma Italia Startup Visa favorisce il raggiungimento di questi obiettivi  introducendo un meccanismo di semplificazione nel processo di concessione di vistiper lavoro autonomo a beneficio dei cittadini Non-UE che intendono avviare una startup innovativa nel nostro Paese. La nuova procedura è completamente centralizzata e telematizzata, nonché fortemente accelerata, tanto che conduce al rilascio del visto entro 30 giorni. Con il programma Italia Startup Hub, questa opportunità è inoltre estesa anche ai cittadini Non-UE che già sono in Italia in possesso di un regolare permesso di soggiorno (ottenuto ad esempio per motivi di studio) e intendono permanere anche dopo la scadenza per avviare una startup innovativa: in questo modo potranno convertire il loro permesso di soggiorno (es. per studio) in un permesso di soggiorno per lavoro autonomo startup senza dover uscire dal territorio italiano.

Inoltre, se il candidato, nel momento della presentazione della domanda di visto, dimostra di avere ottenuto da parte di un incubatore certificato una “disponibilità ad ospitare” la sua futura startup innovativa, il processo è ancora più rapido.  A questo proposito l’I3P, l’incubatore del Politecnico (http://www.i3p.it/),  è disponibile a seguire gli aspiranti imprenditori interessati all’iniziativa, anche nell'elaborazione dei loro business plan.

 

Puoi trovare maggiori informazioni su questa iniziativa ai link seguenti:

- programma Italia Startup Visa: http://italiastartupvisa.mise.gov.it/

- Linee guida: http://italiastartupvisa.mise.gov.it/pdf/linee_guida_ISV.pdf

- Procedure per i richiedenti interessati ad ottenere un visto Italia Startup per aprire una startup innovativa in Italia: http://italiastartupvisa.mise.gov.it/pdf/summary_of_the_application_process.pdf