Progetto MEFTIA: Mobilitare e formare i talenti italiani residenti in Argentina

SELECTION OUTCOMES

Bando di ammissione per l'anno accademico 2007/2008

Il Progetto MEFTIA offre la possibilità a cittadini italiani residenti in Argentina, laureati nelle discipline riportate nella sezione “Requisiti di partecipazione”, di beneficiare di una borsa di studio e di altri vantaggi per frequentare attività formative post-lauream per il conseguimento di un titolo di Master universitario di II livello presso il Politecnico di Torino (vedi la sezione per avere ulteriori informazioni circa i Master di II livello).

Il progetto MEFTIA è promosso e finanziato dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale¹ e realizzato dall’ Istituto Superiore Mario Boella², in collaborazione con Politecnico di Torino, Universidad de Belgrano, Universidad Nacional Tres de Febrero, Agenzia ANSA per l’America Latina, Unione Industriale di Torino.

Offerta formativa

Al progetto MEFTIA sono ammesse candidature per l’assegnazione di borse per la frequenza di attività formative post-lauream dei seguenti corsi Master di II livello:

Per i dettagli relativi ai singoli corsi consultare le relative pagine web.

L’iniziativa specifica prevede un percorso progettuale di 12 mesi così articolati:

  • Un mese di formazione presso l’Universidad de Belgrano: l’attività formativa, che si svolgerà nel mese di agosto 2007, comprenderà le seguenti materie: inglese tecnico, politiche e legislazione di genere e condizioni delle donne nel mercato del lavoro in Argentina, politiche e strumenti per i brevetti in Argentina. Tali corsi saranno complementati da attività formative propedeutiche all’inserimento nei corsi Master di II livello del Politecnico, definite in funzione delle competenze dei candidati selezionati.
  • Partecipazione presso il Politecnico, per un periodo di circa otto mesi a partire da ottobre 2007, a un corso Master di II Livello in lingua inglese.
  • Attività seminariali sulle seguenti materie: lingua e identità culturale italiana, brevetti nell’UE, pari opportunità: condizioni e politiche in Italia e nell’UE.
  • Un tirocinio della durata di tre mesi.

A conclusione del percorso formativo in aula, gli studenti conseguiranno un attestato di partecipazione al Master, rilasciato dal Politecnico di Torino e dall’Universidad de Belgrano. Al termine del tirocinio, conseguiti i crediti formativi previsti per ciascun Master di II livello, gli studenti potranno conseguire il titolo di Master rilasciato dal Politecnico di Torino.

Requisiti di partecipazione al progetto

Essere cittadini italiani residenti in Argentina.

Formazione pregressa

Si prenderanno in considerazione le candidature degli studenti che sono in possesso di un titolo universitario della durata di 5 anni (10 semestri), o 4 anni (8 semestri) nel caso dei titoli richiesti per il Master in E-business, nelle seguenti aree:

  • Master in Wireless Systems and Related Technologies: Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria dell’Informazione (ICT).
  • Master in Optical communications and Photonic Technologies: Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria dell’Informazione (ICT).
  • Master in E-business and ICT for Management: Discipline Tecnico-Scientifiche (Ingegneria, Fisica, Matematica, Scienze dell’Informazione, etc.), Discipline Economico-Giuridiche (Economia, Scienze della Comunicazione, Scienze Politiche, etc.).
  • Master in Navigation and Related Applications: Ingegneria Elettrica, Ingegneria Aerospaziale, Ingegneria Ambientale, Ingegneria delle Comunicazioni, Ingegneria dell’Informazione (ICT).

Possono candidarsi tutti gli studenti che:

  • non usufruiscano di altre borse di studio italiane o straniere;
  • non risultino contemporaneamente iscritti ad un altro corso universitario o dottorato di ricerca presso Atenei italiani.

Borse di studio

Criteri di selezione

Le domande presentate verranno selezionate in base alla carriera accademica pregressa e al curriculum professionale dei candidati.

La selezione avverrà in base alla documentazione presentata e, per i candidati che risulteranno ammessi, attraverso un colloquio presso l’Universidad de Belgrano.

Importo della borsa di studio

  • L'importo massimo delle borse di studio MEFTIA erogate agli studenti inseriti nei corsi Master di II livello è di 17.900 Euro lordi per l'intera durata del corso. L’importo della borsa di studio è comprensivo della quota d’iscrizione al corso Master pari a 8.000 Euro.

    Ulteriori 2.200 Euro di borsa di studio saranno finanziati dall’Istituto Superiore Mario Boella a copertura dell’attività di tirocinio, necessaria ai fini del conseguimento del titolo di Master.

  • L'entità esatta dell'importo netto è in funzione delle condizioni di tassazione del singolo, che potranno essere verificate soltanto all'arrivo del candidato. Il pagamento della borsa di studio avviene periodicamente. L'erogazione della prima rata è subordinata al possesso di regolare documentazione (codice fiscale, conto corrente bancario intestato al vincitore della borsa), ottenibile una volta giunti in Italia. La borsa di studio verrà erogata in rate mensili posticipate.
  • Le spese di viaggio (1 volo aereo di andata e ritorno in classe economica all’inizio ed alla fine del percorso formativo da realizzarsi in Italia) saranno coperte dal progetto.

Requisiti per il mantenimento della borsa di studio

  • Dal momento che non è possibile sommare i benefici derivanti dall’attribuzione di più borse di studio, qualora ad un vincitore di borsa MEFTIA venisse assegnata un’altra borsa di studio durante il periodo di conferimento dell’assegno, questi è tenuto a comunicarlo tempestivamente al Politecnico di Torino.
  • L'erogazione della borsa di studio potrà essere interrotta se i risultati conseguiti dagli studenti nel corso degli studi non risultassero soddisfacenti.

Modalità di presentazione delle domande

Per la presentazione della propria candidatura è necessario, pena l'esclusione dalla selezione:

COMPILARE IL FORM ONLINE

  • Scadenza: 31 maggio 2007 ore 14.00 (ora italiana).
  • Modalità: compilare la online application form. Occorre registrarsi inserendo i propri dati personali, quindi effettuare il log in per accedere alla scelta del livello e del corso che si intende frequentare e inviare la domanda (submit).

Sarà richiesto di allegare al form online  la seguente documentazione (preferibilmente in formato pdf):

  1. Certificato di laurea con esami sostenuti (documento certificato dalla segreteria dell'università di origine che attesti il conseguimento del titolo e l'elenco degli esami sostenuti con l'indicazione del voto per ogni esame e, laddove sia applicabile, il numero di crediti di ogni esame, la votazione finale ottenuta e la durata degli studi prevista dall'università d'origine)
  2. Curriculum Vitae
  3. la request to admission to the Master programs
  4. lettere di referenza (massimo due)
  5. eventuale lettera di presentazione stilata dallo studente stesso (massimo 1 pagina)
  6. eventuali certificati che attestino la conoscenza della lingua inglese
  7. certificato di cittadinanza o fotocopia del passaporto italiano.

La documentazione sopra indicata dovrà essere redatta esclusivamente in lingua inglese, tranne il Certificato di laurea con esami sostenuti che potrà essere redatto indifferentemente in inglese, spagnolo o italiano.

N.B. nel form non è specificato a quale tipologia di borsa o progetto ti stai candidando poiché sarà il Politecnico a classificare eventualmente la tua candidatura, in base ai tuoi requisiti per il progetto MEFTIA. Al termine del processo selettivo, indicativamente nel mese di luglio, il Politecnico di Torino ti informerà se sarai un beneficiario della borsa MEFTIA (vedi più sotto il paragrafo “Esito selezioni”).

Si specifica che i dati riportati nei documenti devono coincidere con quelli inseriti nel form online di candidatura.

Esito delle selezioni

Un'apposita commissione, in seguito alla chiusura della procedura di presentazione delle domande, si riunirà per valutare le candidature.

Al termine del processo di selezione, verrà stilata una graduatoria che conterrà i nominativi degli studenti ammessi ai colloqui di selezione che si terranno presso l’Universidad de Belgrano.

Tale graduatoria verrà affissa all'Albo Ufficiale del Politecnico di Torino e del Consolato d’Italia a Buenos Aires.

A partire dal 1 giugno 2007 sarà indicato nella presente pagina, nella sezione application del sito del Politecnico di Torino e nella sezione “Selection Outcomes” del sito di ogni singolo Master, dove e con quali modalità sarà possibile consultare online gli esiti delle selezioni.

La data prevista per la pubblicazione della graduatoria degli ammessi ai colloqui è il 5 giugno 2007.

SI PRECISA CHE L'AFFISSIONE DELLA GRADUATORIA ALL'ALBO UFFICIALE DEL POLITECNICO DI TORINO E DEL CONSOLATO D’ITALIA DI BUENOS AIRES RAPPRESENTA A TUTTI GLI EFFETTI L'UNICA NOTIFICA UFFICIALE DELL'INSERIMENTO IN GRADUATORIA E, DELL’AMMISSIONE AL COLLOQUIO.

A tutti gli studenti ammessi ai colloqui di selezione verrà inviata una comunicazione via e-mail all'indirizzo/i indicato/i dagli studenti stessi nel form online, riassuntiva delle condizioni di attribuzione della borsa in caso di superamento del colloquio di selezione; SI PRECISA TUTTAVIA CHE TALE COMUNICAZIONE NON RAPPRESENTA NOTIFICA UFFICIALE DELL'ESITO DELLA SELEZIONE.

Gli studenti ammessi ai colloqui che intenderanno confermare la propria posizione dovranno:

  1. scaricare il modulo di accettazione della posizione in graduatoria che verrà pubblicato nella presente pagina e nella sezione “Selection outcomes” del sito di ogni singolo Master, compilarlo e inviarlo via fax al numero +39 011 090 5730 entro il 13 giugno 2007. L’invio di tale modulo permetterà di confermare l’interesse a sostenere il colloquio di selezione. Il mancato invio del fax entro i suddetti termini verrà considerato rinuncia definitiva;
  2. consegnare in sede di colloquio la documentazione originale allegata durante la compilazione del form online (vedi elenco).

La graduatoria definitiva verrà pubblicata entro il 5 luglio 2007.

SI PRECISA CHE L'AFFISSIONE DELLA GRADUATORIA ALL'ALBO UFFICIALE DEL POLITECNICO DI TORINO E DEL CONSOLATO D’ITALIA DI BUENOS AIRES RAPPRESENTA A TUTTI GLI EFFETTI L'UNICA NOTIFICA UFFICIALE DELL'INSERIMENTO IN GRADUATORIA E, PER GLI STUDENTI IN POSIZIONE UTILE, DELL'ATTRIBUZIONE DELLA BORSA DI STUDIO.

Si precisa che il Politecnico di Torino e il Consolato d’Italia di Buenos Aires non si assumono alcuna responsabilità per la mancata presa visione della graduatoria e dei termini per l'accettazione delle borse, pubblicati sull'Albo Ufficiale del Politecnico, del Consolato d’Italia di Buenos Aires e disponibili online.

In tutte le e-mail e lettere che verranno inviate dallo studente a seguito della assegnazione della borsa, sarà necessario indicare chiaramente PROGETTO MEFTIA, il livello e il Corso di Master per i quali si è stati selezionati.

Facilities

Per i titolari delle borse di studio MEFTIA è previsto, con il corso di Master di II livello, la fruizione di:

  • un corso intensivo di lingua italiana a titolo gratuito
  • supporto per la ricerca di un alloggio (per ulteriori informazioni consulta la sezione Alloggiamento)
  • altri servizi offerti alla comunità studentesca (accesso alle biblioteche del Politecnico, accesso ai laboratori informatici, WI-FI (wireless LAN), etc.); gli studenti che beneficeranno delle borse di studio avranno inoltre diritto ai servizi dell’ Ente regionale per il DIritto allo Studio Universitario ( EDISU Piemonte)  a tariffa piena: mensa, attività culturali e ricreative, attività sportive, sale studio, biblioteche con servizio prestito, ecc. (per ulteriori informazioni vedi la sezione Strutture all’interno del Campus)

Note

  • L'importo della borsa di studio MEFTIA non comprende le spese di alloggiamento, che quindi saranno totalmente a carico dello studente.
  • Il Politecnico di Torino non garantisce agli studenti MEFTIA alcun tipo di alloggiamento.

    Nel caso in cui gli studenti ricorressero al mercato privato per l'affitto di un appartamento, l'importo iniziale richiesto per la garanzia locativa è pari a circa tre mensilità, cui si aggiunge l'eventuale contributo all'Agenzia Immobiliare. L'importo indicativo per l'affitto di un appartamento in condivisione con altri studenti è di circa 250 EURO al mese, mentre l'affitto medio mensile per un appartamento di piccola/media dimensione ammonta a circa 500 EURO.

  • L'iscrizione al Politecnico garantisce la copertura assicurativa per eventuali incidenti occorsi presso le strutture dell'Ateneo.

    ¹ Il progetto MEFTIA è stato approvato dalla Direzione Generale per le Politiche per l’Orientamento e la Formazione del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, con decreto interministeriale 118/SEGR/06 del 14 giugno 2006, in attuazione dell’Avviso 1/04 del 05/03/2004 che ha per oggetto “Interventi per la formazione di degli italiani residenti in paesi non appartenenti all’UE” ed in attuazione del Decreto Legislativo n° 112 del 31/03/1998 art.142 lettera H.

    ² L’Istituto Superiore Mario Boella finanzia la quota delle borse di studio relativa alle attività di tirocinio.

 Contatti specifici per i Master di II livello

Ufficio Master

e-mail:

master.universitari@polito.it

Tel.:

+39 011 090 7913

+39 011 090 6108

+39 011 090 5713

+39 011 090 5717

Fax:

+39 011 090 5730