ALPIP
L'acronimo ALPIP (America Latina PIemonte Politecnico) designa un'ambizioso progetto di cooperazione con i paesi dell’America Latina finalizzato all'incremento degli scambi accademici e alla promozione di nuove linee di internazionalizzazione che vedano la partecipazione congiunta delle Università e del sistema socio-economico.
Il progetto ALPIP è rivolto agli studenti che posseggono la cittadinanza di paesi dell’America Latina e/o provenienti da Università dell’America Latina (i requisiti accademici sono illustrati nelle sezioni specifiche). I paesi interessati sono: Argentina, Belize, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica, Cuba, Ecuador, El Salvador, Giamaica, Guatemala, Guyana, Honduras, Messico, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù, Porto Rico, Suriname, Uruguay, Venezuela e altri paesi caraibici.
Il progetto ALPIP assegna borse di studio per frequentare corsi presso il Politecnico di Torino sui seguenti livelli:
-
Laurea Magistrale:
Il progetto ALPIP offre agli studenti l’opportunità di conseguire il proprio titolo accademico in Ingegneria o Architettura presso il Politecnico di Torino. -
Master di II livello:
Gli studenti hanno l’opportunità di frequentare un Master annuale in ICT e E-Business. -
Dottorato di Ricerca:
Il progetto ALPIP offre agli studenti la possibilità di frequentare un intero corso di Dottorato di Ricerca (3 anni) in diversi ambiti nei campi dell’Ingegneria e dell’Architettura.
Sito Web |
|
---|---|
|
