Benvenuto
Caro studente,
se nei tuoi programmi c’è un periodo di studio o ricerca all’estero, sarà davvero un piacere per me darti il benvenuto qui al Politecnico di Torino e augurarti una buona permanenza in Italia.
Il nostro Ateneo è una delle istituzioni tecnico scientifiche più prestigiose in Italia nel campo dell’Ingegneria e dell’Architettura. Le nostre radici risalgono al 1859 e oggi siamo leader nella cultura politecnica, nazionale e internazionale.
Qui potrai scegliere il tuo percorso formativo sulla base di un’offerta ampia, innovativa, flessibile e in continua espansione e troverai numerose opportunità di confronto in un ambiente multi-culturale e multi-linguistico. Ogni anno un migliaio di tuoi colleghi giungono da tutti i continenti per seguire percorsi di laurea o per proseguire la loro formazione nel dottorato di ricerca.
Sia che tu venga nell’ambito di un progetto di scambio tra la nostra e la tua università o che ti iscriva regolarmente, avrai accesso a borse di studio, sarai assistito nel primo inserimento e potrai contare in ogni momento su informazioni e servizi di supporto.
Il campus, di dimensioni europee, ti offre laboratori di ricerca, informatici e linguistici, biblioteche, mense, aule studio, accesso wireless alla rete, spazi per l’attività culturale e sportiva. La didattica tradizionale è sempre accompagnata da interessanti esperienze formative organizzate in collaborazione con aziende e istituzioni private e pubbliche. Noi crediamo infatti nelle relazioni con il sistema socio-economico, come dimostrano gli accordi di partnership di ricerca e di formazione o l’organizzazione di incontri e workshops aperti al territorio o i periodi di stage in azienda che spesso si concludono con l’assunzione.
(Sono 800 i contratti stipulati ogni anno per attività di ricerca commissionata da Ministeri, Enti Locali e aziende. Alenia, Compaq, Ferrari, FIAT, IBM, Michelin, Microsoft, Motorola, Nokia, Philips, Piaggio, Pininfarina, Pirelli, Siemens, STMicroelectronics, Telecom Italia sono tra i maggiori committenti/partner di ricerca).
Il Politecnico è una research university e se sei un dottorando o un giovane ricercatore, qui troverai strutture all’avanguardia per imparare a “fare ricerca”. Grandi multinazionali, hanno già deciso di portare i loro laboratori all’interno del Politecnico creando così, oltre ad un effettivo flusso e scambio di competenze e conoscenze, anche un importantissimo mercato del lavoro per i moltissimi dottorandi e laureandi che oggi studiano e lavorano al Politecnico.
Torino, capoluogo del Piemonte, centro produttivo del nord Italia, è inserito in uno dei principali sistemi industriali europei. Nel 2006 ha ospitato i XX Giochi Olimpici Invernali, conquistando i turisti che sono giunti da ogni parte del mondo. Sono convinto che la città e il territorio sapranno accogliere anche te con ospitalità, affascinarti con l’architettura, la storia, le tradizioni e renderti piacevole il soggiorno grazie ai paesaggi, alla cucina e al ricco calendario di eventi pensati per i giovani.
Adesso puoi scegliere: ti aspetto al Politecnico di Torino.
Il Rettore