Il Politecnico per l'emergenza in Ucraina
Il Politecnico di Torino è impegnato a mettere in campo iniziative per l’accoglienza di studentesse e studenti, dottorande e dottorandi, ricercatrici e ricercatori, docenti ucraini che vogliano temporaneamente continuare a studiare o a svolgere attività di ricerca presso il nostro Ateneo.
Chi intendesse presentare domanda di accoglienza al Politecnico di Torino può compilare un form di richiesta:
Attività e iniziative
|
Il Politecnico si stringe attorno agli studenti ucraini e russi Il 7 marzo un incontro per proporre iniziative e offrire disponibilità e aiuto. |
|
Al via un Tavolo pubblico per creare, all’interno degli Atenei promotori e in sinergia con le Istituzioni e gli stakeholders del territorio piemontese, condizioni di inclusione, equità e accoglienza. |
|
Raccolta beni di prima necessità Il 16 marzo è stata organizzata la raccolta di beni di prima necessità a cura delle Associazioni studentesche, nella corte delle aule I. Il materiale raccolto è stato trasferito principalmente all’associazione “Il Cammino” e al Sermig, per il trasporto in Ucraina. |
|
Solidarietà all’Ucraina dalla comunità di UNITE! Comunicato dell’Alleanza UNITE!, di cui il Politecnico fa parte. |
Il Rettore sull’emergenza in Ucraina (per vedere il video clicca sull'immagine)
Altre informazioni
Sono disponibili informazioni generali relative al permesso di soggiorno e all'assistenza sanitaria:
- Protezione Temporanea [ITA-UKR-RUS]
- Ministero dell’Interno [ITA-ENG-UKR-RUS]
- Questura di Torino [ITA-UKR]
- Comune di Torino [ITA-ENG-UKR]
- Regione Piemonte [UKR-ITA]
- Profilassi Sanitaria Anti Covid [ITA-UKR]